|
8° Mondiale Universitario |
||||||
|
DISPUTATO in Ungheria |
||||||
| I° TURNO | ||||||
| GIRONE A | ||||||
| UCRAINA - TURCHIA 19-2 | ||||||
| UNGHERIA - TURCHIA 20-0 | ||||||
| UNGHERIA - UCRAINA 3-3 | ||||||
| CLASSIFICA: UNGHERIA (+20) ed UCRAINA (+17) 4, TURCHIA 0. | ||||||
| GIRONE B | ||||||
| JUGOSLAVIA - POLONIA 7-3 | ||||||
| ITALIA - POLONIA 9-2 | ||||||
| ITALIA - JUGOSLAVIA 5-4 | ||||||
| CLASSIFICA: ITALIA 6, JUGOSLAVIA 3, POLONIA 0. | ||||||
| GIRONE C | ||||||
| SPAGNA - CIPRO 12-1 | ||||||
| RUSSIA - CIPRO 21-0 | ||||||
| RUSSIA - SPAGNA 4-2 | ||||||
| CLASSIFICA: RUSSIA 6, SPAGNA 3, CIPRO 0. | ||||||
| GIRONE D | ||||||
| ISRAELE - KAZAKHISTAN 8-1 | ||||||
| PORTOGALLO - KAZAKHISTAN 6-0 | ||||||
| ISRAELE - PORTOGALLO 1-2 | ||||||
| CLASSIFICA: PORTOGALLO 6, ISRAELE 3, KAZAKHISTAN 0. | ||||||
| Quarti di finale Giovedě 29/08/02 | ||||||
| ore 19,00 a Nyiregyhaza: | ||||||
| UNGHERIA - ISRAELE 3-2 | ||||||
| ore 17,00 a Nyiregyhaza: | ||||||
| PORTOGALLO - UCRAINA 1-2 | ||||||
| ore 19,00 a Tiszavasvari: | ||||||
| JUGOSLAVIA - RUSSIA 0-4 | ||||||
|
ore 19,00 a Nagykallo: |
||||||
| ITALIA- SPAGNA 5-3 dopo i rigori (p.t. 2-0, s.t. 2-2) | ||||||
| ITALIA: Angelini G., Grana, Franzoi, Busato, Rossa, Antonazzi, Vicentini A., Foglia, Suarato, Bertoni R., Spanti. C.T.: Nuccorini | ||||||
| SPAGNA: Toni, Morteruel, Rodriguez, Albes, Ullarte, Olmos, Arbona, Frutos, Arrizabalaga, Ballester, Ferrandiz, Sedano. C.T.: Pascual | ||||||
| ARBITRI: Janos (Ungheria) e Andreas (Cipro) | ||||||
| MARCATORI: 14° Antonazzi, 19° 23” Vicentini; nel s.t. 15° Frutos su t.l., 18° Arbona | ||||||
| SEQUENZA RIGORI: Grana gol, Frutos parato, Vicentini parato, Albes parato, Franzoi gol, Arbona gol, Foglia gol, Morteruel parato | ||||||
| AMMONITI: Vicentini, Franzoi, Foglia, Olmos | ||||||
|
Semifinali Venerdě 30/08/02 |
||||||
| A Nagykallo alle ore 19:00 | ||||||
| UNGHERIA - RUSSIA 0-2 | ||||||
| A Tiszavasvari alle ore 19:00 | ||||||
| ITALIA- UCRAINA 4-2 (p.t. 2-0) | ||||||
| ITALIA: Angelini G., Grana, Franzoi, Busato, Rossa, Antonazzi, Vicentini A., Ippoliti, Foglia, Suarato, Bertoni R., Spanti. C.T.: Nuccorini | ||||||
| UCRAINA: Popov, Kravchenko, Koridze, Mashyanov, Brunko, Melnikov, Shaytanov, Deynega, Sytin, Tkachenko, Sukhomlinov. C.T.: Lisenchuk | ||||||
| ARBITRI: Paraty (Portogallo) e Kosmala (Polonia) | ||||||
| MARCATORI: 5° Antonazzi, 19° 55” Bertoni R.; nel s.t. 1° Shaytanov, 11° Mashyanov, 17° Vicentini, 19° 55” Antonazzi | ||||||
|
Finali Sabato 31/08/02 |
||||||
| 7° ed 8° posto: ISRAELE - PORTOGALLO 3-6 | ||||||
| 5° e 6° posto: JUGOSLAVIA - SPAGNA 2-1 | ||||||
| 3° e 4° posto ore 14,30 Nagykallo: UNGHERIA - UCRAINA 3-5 | ||||||
| 1° e 2° posto ore 16,30 Nyiregyhaza: | ||||||
| RUSSIA-ITALIA 4-1 (p.t. 3-1) | ||||||
| RUSSIA: Zouev, Udodov, Moskalenko, Gorbounov, Khamadiyev, Malychev, Chirotchenkov, Shchuchko, Chabanov, Ionov, Tchistopolov, Garagulya. C.T.: Andreev | ||||||
| ITALIA: Angelini G., Grana, Franzoi, Busato, Rossa, Antonazzi, Vicentini A., Ippoliti, Foglia, Suarato, Bertoni R., Spanti. C.T.: Nuccorini | ||||||
| ARBITRI: Galan Nieto (Spagna) e Janos (Ungheria) | ||||||
| MARCATORI: 2° Ionov, 5° Vicentini, 6° Chabanov, 16° Ionov; nel s.t. 19° 53” Malychev | ||||||
| AMMONITI: Chirotchenkov, Udodov | ||||||
| ESPULSI: Rossa, Moskalenko | ||||||
| I PROTAGONISTI AZZURRI | ||||||
|
Redatto e pubblicato il: |
20/10/02 | |||||
|
Ultima pubblicazione il: |
06/12/02 | |||||