| POULE SCUDETTO | ||||||
| SAN MARINO (16/20 Luglio 1985) | ||||||
| Girone A | Girone B | |||||
| Roma Barilla | Brindisi | 5-2 |
Helios Ostia - A.S. Milano 6-6 |
|||
| Ciampino | Padana Impianti MO | 4-2 |
Tre G 78 Marino - Cosir Palermo 3-1 |
|||
| Roma Barilla | Padana Impianti MO | 11-0 | Cosir Palermo - A.S. Milano 6-3 | |||
| Brindisi | Ciampino | 4-3 | Tre G 78 Marino - Helios Ostia 3-2 | |||
| Roma Barilla | Ciampino | 4-2 | Tre G 78 Marino - A.S. Milano 5-3 | |||
| Padana Impianti MO | Brindisi | 4-3 | Helios Ostia - Cosir Palermo 6-2 | |||
| Classifica: | Classifica: | |||||
| Roma Barilla punti 6; Ciampino 2 | Tre G 78 Marino punti 6; Helios Ostia 3 | |||||
| Padana Impianti MO 2; | Brindisi 2 | Cosir Palermo 2; A. S. Milano 1 | ||||
|
SEMIFINALI |
||||||
|
Roma Barilla - Helios Ostia 1-0 |
||||||
|
Tre G 78 Marino - Ciampino 3-1 |
||||||
|
FINALE 3° - 4° posto |
||||||
| Helios Ostia - Ciampino 11-10 (d. rig.) | ||||||
| FINALE | ||||||
| Roma Barilla - Tre G 78 Marino 4-1 | ||||||
| LA ROSA CAMPIONE D'ITALIA 1984/85 | ||||||
| Ferretti, Albanesi, Scacchi, Gambardella, Giuntella, Cruciani, Denari, Bianchi, Filippini, Rotondi, Ronconi, Giuliano e Giontella. Allenatore: Remo Forte | ||||||
| Redatto e pubblicato il 10/04/03 | ||||||