|
||||||||||
|
||||||||||
| Questo attacco si può attuare contro | ||||||||||
| squadre che marcano a uomo in tutte | ||||||||||
| le parti del campo in maniera asfissiante. | ||||||||||
|
||||||||||
| la palla per un po’, devono fare in modo | ||||||||||
| di trovarsi in tre su un lato , marcati dai | ||||||||||
| rispettivi avversari, e uno contro uno | ||||||||||
| dal lato opposto. | ||||||||||
| N.B. : E' preferibile lasciare uno contro | ||||||||||
| uno, l' uomo che più facilmente salta l' av- | ||||||||||
| versario. | ||||||||||